![](https://www.a24sport.it/wp-content/uploads/2021/08/vuelta-2.png)
Un finale immenso. Il secondo arrivo in cima alla LaVuelta 2021 ha lasciato una salita all’Alto de la Montaña de Cullera che ne è valsa la pena . Per la sua determinazione, con Magnus Cort Nielsen che gestisce meravigliosamente una minima differenza, e con Primoz Roglic che riprende la rossa come leader della classifica generale.
Cort Nielsen è stato il migliore di una fuga di cinque uomini che ha raggiunto i piedi del monte Cullera con una differenza minima . Lì, ha iniziato con tutto dopo aver ridotto il primo movimento di Joan Bou, un uomo di Euskaltel-Euskadi . Da quel momento il danese ha sempre tenuto d’occhio lo specchietto retrovisore. Gestendo una differenza che si stava riducendo, fino a quando non si è scontrato con gli attacchi dei favoriti. Era una questione di forza e di intelligenza per non restarne a corto.
Roglic , noto per le vittorie del numero 1 in gare con caratteristiche simili alla Montagna di Cullera , e lì lo sloveno non ha deluso. Ha attaccato e ha lasciato tutti tranne Andrea Bagioli che si è attaccato alla sua ruota.
All’ultima curva è riuscito a raggiungere Cort Nielsen , ma non è stato possibile. Il danese ha vinto al minimo e lo sloveno è tornato in rosso. Gioia per tutti: quella dello sloveno di Jumbo-Visma che continua a dimostrare di essere il re di questo tipo di salite, ed è già leader di LaVuelta , e quella di un coraggioso e imponente danese.
CLASSIFICA GENERALE
1 PRIMOŽ ROGLIČ 1 JUMBO – VISMA 21H 04′ 49” – B : 6”
2 ENRIC MAS 171 MOVISTAR TEAM 21H 05′ 14” + 00H 00′ 25”
3 MIGUEL ANGEL LOPEZ 174 MOVISTAR TEAM 21H 05′ 25” + 00H 00′ 36”
4 ALEJANDRO VALVERDE 177 MOVISTAR TEAM 21H 05′ 30” + 00H 00′ 41”
5 EGAN ARLEY BERNAL 131 INEOS GRENADIERS 21H 05′ 30” + 00H 00′ 41”
6 ALEKSANDR VLASOV 31 ASTANA – PREMIER TECH 21H 05′ 42” + 00H 00′ 53”
7 GIULIO CICCONE 211 TREK – SEGAFREDO 21H 05′ 47” + 00H 00′ 58”
8 LILIAN CALMEJANE 12 AG2R CITROEN TEAM 21H 05′ 53” + 00H 01′ 04” B : 1”
9 MIKEL LANDA 41 BAHRAIN VICTORIOUS 21H 06′ 01” + 00H 01′ 12”
10 FABIO ARU 201 TEAM QHUBEKA NEXTHASH 21H 06′ 06” + 00H 01′ 17”
11 ADAM YATES 138 INEOS GRENADIERS 21H 06′ 11” + 00H 01′ 22”
12 JAN POLANC 227 UAE TEAM EMIRATES 21H 06′ 31” + 00H 01′ 42”
13 ANTONIO JESUS SOTO GUIRAO 118 EUSKALTEL-EUSKADI 21H 06′ 44” + 00H 01′ 55” B : 2”