13 Gennaio 2025

BASEL, SWITZERLAND - APRIL 25: Vanessa Ferrari of Italy competes on the floor during the Womens Artistic Gymnastics Finals at St. Jakobshalle on April 25, 2021 in Basel, Switzerland. (Photo by Eurasia Sport Images/Getty Images)

l mio percorso verso Parigi termina qui. Ieri, in palestra, durante il test in vista degli assoluti della prossima settimana, nello stacco di un salto, il mio polpaccio ha ceduto.
Mancando un mese alle Olimpiadi, non ci sono le tempistiche per recuperare una lesione muscolare. Nonostante sia da Dicembre che sto combattendo con vari malesseri, a livello tecnico stavo molto bene. Purtroppo però il fisico non ha retto». Sceglie queste parole Vanessa Ferrari per annunciare il suo addio alle Olimpiadi con un video pubblicato su Instagram.

L’azzurra, argento a Tokyo 2020, al corpo libero ha poi aggiunto: «Ho intrapreso questo percorso con la voglia di lottare fino in fondo ma anche con la consapevolezza che ci potesse essere questo tipo di esito fa parte del “gioco”. Però anche se nella mia carriera ho avuto molti infortuni non ci si abitua mai e la batosta è sempre forte, soprattutto dopo tre anni di allenamento e a un mese dall’obiettivo finale».

Il suo post si conclude. «Ora ho bisogno di un attimo per metabolizzare questo duro colpo ma ci tengo a ringraziare tutti coloro che mi hanno sostenuta e che hanno sempre creduto in me perché il sostegno che ho ricevuto è sempre stato fondamentale!».

Vanessa Ferrari voleva la sua quinta Olimpiade, che sarebbe stata l’ultima. Per Vanessa Ferrari non ci sarà altra occasione. 33 anni, quattro Olimpiadi, come mai nessuna ginnasta italiana, un argento tre anni fa e infiniti infortuni. Non aveva più fatto gare dal 2 agosto 2021 in Giappone, ma era pronta per gli Assoluti della prossima settimana a Cuneo ultima occasione per trovare un posto alle Olimpiadi. I giochi di Parigi sarebbero stati ulteriore gioiello in una collezione cominciata al debutto internazionale con l’oro mondiale ad Aarhus nel 2006. Vanessa Ferrari resta simbolo di resilienza e perseveranza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.