
Mans, 13 giugno 2024 – Valentino Rossi, il campione delle due ruote, si lancia nella sfida delle quattro ruote alla leggendaria 24 Ore de la Sarthe. Dopo aver affinato le sue abilità nella Road to Le Mans dello scorso anno, Rossi è ora in pista per la celebre gara di durata, competendo nella categoria GT3 con una BMW del Team WRT. Il fine settimana di gara è già in pieno svolgimento, con le prime sessioni di libere e pre-qualifiche che hanno dato il via alle ostilità, e proseguirà fino al culmine di sabato alle 15:00, quando avrà inizio la vera e propria 24 Ore.
Rossi: “Siamo ottimisti, il ritmo è buono” Il livello di competizione a Le Mans è notevolmente elevato, con i migliori piloti di gran turismo e una vasta rappresentanza di case automobilistiche, da Ferrari a Porsche, tutti sotto l’egida della FIA e il suo campionato mondiale WEC Endurance. “È un onore essere qui, uno degli obiettivi che mi ero prefissato all’inizio della mia carriera automobilistica,” ha dichiarato Rossi, che nonostante non abbia ottenuto la pole position, rimane fiducioso di poter raggiungere un risultato significativo nella sua categoria.
La pista de la Sarthe presenta sfide uniche, con i suoi lunghi rettilinei e intense frenate, ma Rossi si sente a suo agio, preferendo le curve veloci che ricordano i giorni della MotoGP. Il WEC si distingue per la sua competitività e per le differenze tecniche, come gli pneumatici e le classi di vetture, ma Rossi è entusiasta di questo campionato mondiale che rappresenta il vertice delle gare di endurance. Con la 24 Ore di Le Mans, Rossi non solo compete per la vittoria ma anche per un posto nella storia dello sport motoristico.