20 Aprile 2025

Partito il Tour de France 2024.  La storia è stata fatta. Per la prima volta il Tour de France è partito dall’Italia. In una Piazza della Signoria vestita a festa e tinta di giallo il Direttore del Tour Proudhomme insieme a Dario Nardella alla neosindaca Sara Funaro, al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e al principe Alberto di Monaco hanno dato lo start istituzionale

35 km al traguardo- I risultati della scalata al vertice del Montemaggio di 3a categoria:
1. Frank Van den Broek (Team dsm-firmenich PostNL), 2 punti
2. Romain Bardet (Team dsm-firmenich PostNL), 1 punto

37 km In questo momento, la coppia di testa dei compagni di squadra Van der Broek e Bardet si trova in una discesa prima della salita finale dell’odierna tappa di Categoria 3 della Cote de San Marino, che potrebbe decidere la vittoria e la maglia gialla per il beniamino francese!

40 km Madouas non è più riuscito a tenere il passo di Van der Broek e Bardet, quindi i due compagni di squadra rimangono in testa alla corsa con un vantaggio molto promettente di un minuto e trenta secondi sul gruppo!

163 km Il ciclista di casa Matteo Vercher si è allontanato dal gruppo di testa dopo l’inizio della difficile salita e ha perso trenta secondi.165 km

165 km In questo momento è già ufficiale e in testa alla tappa odierna c’è un gruppo di nove concorrenti, mentre al Col de Valico Tre Faggi mancano ancora nove chilometri e il gruppo ne perde già tre e mezzo minuti per scappare.

166 km Il gruppo di sette corridori sta già scalando la collina di categoria 2 ed è inseguito da altri due corridori, Jonas Abhamsen della Norvegia e Ryan Gibbons del Sud Africa, che si stanno avvicinando molto rapidamente al ventiduesimo livello, quindi il gruppo in testa sembra destinata a crescere tra un po’.

169 km Tuttavia Vingegaard è rientrato nel gruppo senza problemi, poiché il ritmo del gruppo principale è nuovamente sceso un po’ e il vantaggio del gruppo di testa era già aumentato a quasi due minuti.

171 km I primi problemi tecnici li segnala il danese vincitore degli ultimi due anni, Jonas Vingegaard, che aveva bisogno di cambiare moto e quindi ora è un po’ indietro rispetto al gruppo, ma sta cercando di rientrare molto velocemente nel gruppo principale.

173 km Entrambi i corridori norvegesi sono però già rientrati nel gruppo, che sta gradualmente cercando di aumentare il ritmo, e il vantaggio del gruppo di testa è leggermente diminuito fino a un minuto e dieci secondi.

177 km In un attimo il gruppo di sette concorrenti in testa alla fuga attende l’inizio di una difficile salita, ma nel frattempo due colleghi norvegesi Rasmus Tiller e Odd Christian Eiking del team Uno-X Mobility si sono staccati da il gruppo, che vorrà recuperare il distacco.

185 km Al momento, sembra già una fuga interessante per i seguenti sette concorrenti: Matej Mohorič (Bahrain Victorious), Valentin Madouas (Groupama-FDJ), Ion Izagirre (Cofidis), Clément Champoussin (Arkéa-B&B Hotels), Frank Van den Broek (Team dsm -azienda PostNL), Sandy Dujardin e Matteo Vercher (TotalEnergies). Il vantaggio del gruppo citato si avvicina già al minuto.

191 km Un altro tentativo infruttuoso di staccarsi dal gruppo è stato fatto dal rappresentante spagnolo Raúl Garcia Pierna del team Arkéa-B&B Hotels, ma in realtà è durato solo un attimo ed è stato subito inghiottito dal gruppo principale.

200 km Vediamo ancora solo tentativi falliti di fare a pezzi il gruppo, ma tra un attimo i corridori affronteranno una salita molto impegnativa di categoria 2 verso la collina chiamata Col de Valico Tre Faggi, che, sebbene non così ripida, è il punto più alto della difficile giornata di oggi. fase collinare

.202 km I primi chilometri si svolgono a un ritmo abbastanza elevato, ma il gruppo non ha ancora permesso a un gruppo di pochi corridori di creare un vantaggio maggiore.

206 km In questo momento è ufficialmente iniziata la 111esima edizione del Tour de France, quindi staremo attenti a vedere se qualcuno si staccherà dal gruppo principale fin dal via.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.