
Una fuga epica, durata oltre cinque ore, ha caratterizzato la quinta tappa della Tirreno-Adriatico 2025, con il norvegese Fredrik Dversnes della Uno-X Mobility che ha resistito al ritorno del gruppo dei favoriti, conquistando una vittoria di prestigio a Pergola.
La tappa, di 205 km da Ascoli Piceno a Pergola, è stata animata da un gruppetto di coraggiosi che hanno provato a sorprendere il gruppo. Tra questi, Dversnes è stato l’ultimo a cedere, riuscendo a tagliare il traguardo in solitaria, anticipando di pochi secondi il ritorno dei big.
Ganna sfortunato, ma resta leader
La tappa è stata segnata anche dalla sfortuna di Filippo Ganna, che negli ultimi cinque chilometri ha dovuto fare i conti con un problema meccanico. “Ho preso un buco in discesa – ha spiegato Ganna -, mi è uscita la catena: si è incastrata tra le pedivelle e il telaio, ho dato un colpo di pedale un po’ troppo forte”.
Nonostante l’inconveniente, Ganna ha potuto mantenere la maglia azzurra di leader della classifica generale, grazie alla decisione della giuria di neutralizzare il tempo per i corridori coinvolti nel problema meccanico. L’azzurro della Ineos-Grenadiers conserva così 22″ di vantaggio sullo spagnolo della UAE Emirates Juan Ayuso, 29″ su Tiberi, 34″ su Gee e 36″ su Cattaneo.
La tappa nel dettaglio
La quinta tappa della Tirreno-Adriatico 2025 è stata caratterizzata da un percorso mosso, con diversi saliscendi e tratti insidiosi. La fuga di giornata ha preso il largo dopo pochi chilometri, guadagnando un vantaggio massimo di oltre 10 minuti. Il gruppo, però, ha reagito nel finale, aumentando il ritmo e riducendo il distacco.
Classifica generale
La classifica generale della Tirreno-Adriatico 2025 vede quindi Filippo Ganna saldamente al comando, seguito da Juan Ayuso e Antonio Tiberi.
Prossima tappa
La Tirreno-Adriatico 2025 proseguirà domani con la sesta tappa, da Sassoferrato a Monte Petrano, di 160 chilometri. Una tappa di montagna impegnativa, con arrivo in salita, che potrebbe stravolgere la classifica generale.
La classifica generale:
1. Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) in 21h19’03”,
2. Juan Ayuso (Spa, UAE Emirates) a 22″,
3. Antonio Tiberi (Bahrain-Victorious) a 29″;
4 Gee (Can, Israel) a 34″,
5. Cattaneo (Soudal Quick-Step) a 36″,
6. Vauquelin (Fra, Arkèa-B&B Hotels) a 41″;
7. De Plus (Bel, Ineos Grenadiers) a 45″;
8. Gregoire (Fra, Groupama-Fdj) a 48″;
9. De La Cruz (Spa, Q36.5 Pro Cycling) a 54″;
10. Bilbao (Spa, Bahrain-Victorious) a 54″.