23 Marzo 2025

Termina in semifinale il sogno di Lorenzo Musetti sui prati di Wimbledon: di fronte a Novak Djokovic, sette volte vincitore dei Championships, il carrarino gioca un match (quasi) alla pari, deliziando il Centre Court con alcune gemme del suo tennis di puro talento, ma nei momenti chiave dell’incontro è il serbo a salire in cattedra, dall’alto anche della sua maggiore esperienza, per regalarsi la decima finale in carriera all’All England Club, rivincita dell’epilogo 2023, ancora una volta contro Carlos Alcaraz.

Infinito Djokovic: in tre set (6-4- 7-6(2), 6-4), conquista la 37/a finale Slam, la sesta dopo aver compiuto 35 anni, eguagliando il primato nell’era Open dell’australiano Ken Rosewall.

Ma non solo: diventa il primo giocatore (sempre nell’era Open) con tre finali sui prati di Church Road (dopo i 35 anni), portando a 98 le vittorie (11 sconfitte) sull’erba più esclusiva. L’ennesimo squillo di una carriera sempre più straordinaria: dieci vittorie e solo tre sconfitte nelle 13 semifinali giocate a Wimbledon, 37 successi (e 12 sconfitte) in tutti gli Slam. Come se fosse riuscito a fermare il tempo: dal 2015 ad oggi, Djokovic ha perso solo due semifinali Slam, la seconda quest’anno a Melbourne contro Jannik Sinner. Per Musetti, l’onore delle armi, e la consapevolezza di aver raggiunto una nuova dimensione tennistica, certificata dal salto in avanti nel ranking mondiale, dato che da lunedì sarà n.16. Il primo break del match arriva già al sesto game, quando Djokovic scappa avanti 4-2.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.