La MotoGP arriva in Francia questo fine settimana per il Gran Premio di Francia 2024 a Le Mans. Nonostante la caduta nel precedente Gran Premio di Spagna, Jorge Martin è in testa alla classifica piloti in vista di questo fine settimana.
Qualificazione
Jorge Martin ha stabilito la pole position con un nuovo record sul giro e un giro fondamentale, dato che il numero 89 è diventato il primo pilota a girare in 1:29 intorno a Le Mans su una MotoGP.
Il giro di Martin è arrivato nel suo primo run, il che è stato fortunato perché diversi piloti sono caduti nel secondo run. Martin è stato uno di loro, tra la curva tre e la quattro, Francesco Bagnaia è stato un altro alla curva nove, anche Jack Miller è caduto, così come Aleix Espargaro.Annuncio
Bagnaia non aveva ottenuto la prima fila prima di Le Mans quest’anno, ma il suo primo giro è bastato per conquistare il secondo posto in griglia. Stava inseguendo la pole position nel suo ultimo giro quando è caduto alla curva nove, un incidente le cui conseguenti bandiere gialle sono costate a Enea Bastianini un potenziale giro da pole position, prima che problemi alla moto interrompessero anticipatamente la sua sessione e lasciassero la #23 al 10° posto.
Maverick Vinales è stato uno dei piloti a non cadere, e si è qualificato terzo, davanti al duo VR46 formato da Fabio Di Giannantonio e Marco Bezzecchi rispettivamente quinto e sesto, mentre Aleix Espargaro ha completato la seconda fila.
Pedro Acosta si è qualificato settimo, davanti a Fabio Quartararo e Franco Morbidelli in terza fila, mentre Bastianini guida la quarta fila davanti a Jack Miller e Miguel Oliveira.
Il dramma più grande della Q1 è stato per Marc Marquez. È stato il più veloce dopo la sua prima manche, che lo ha visto segnare un tempo che sarebbe stato sufficiente per il quarto posto di venerdì. Ma il primo giro veloce del suo secondo run è stato rovinato da un’enorme scivolata anteriore tra le curve due e tre, e il secondo è stato rovinato da una caduta di Johann Zarco che ha fatto esporre le bandiere gialle.
Anche Brad Binder si è comportato male in Q1, dovendo passare alla sua seconda moto prima ancora di aver fatto segnare un tempo sul giro sulla sua prima moto e terminando la sessione ultimo
Gran Premio di Francia MotoGP 2024 | Circuito Bugatti | Risultato FP2 | Strada 5/21 | |||||
Pos | Pilota | Naz. | Squadra MotoGP | MotoGP | Tempo |
1 | Jorge Martin | ESP | Prima Pramac Racing | DucatiGP24 | 1:29.919 |
2 | Francesco Bagnaia | ITA | Team DucatiLenovo | DucatiGP24 | 1:30.111 |
3 | Maverick Vinales | ESP | Aprilia Racing | Aprila RS-GP | 1:30.313 |
4 | Fabio Di Giannantonio | ITA | Pertamina Enduro VR46 | DucatiGP23 | 1:30.436 |
5 | Marco Bezzecchi | ITA | Pertamina Enduro VR46 | DucatiGP23 | 1:30.553 |
6 | Aleix Espargarò | ESP | Aprilia Racing | Aprilia RS-GP | 1:30.572 |
7 | Pedro Acosta | ESP | Red Bull Gas Gas Tech3 | KTMRC16 | 1:30.650 |
8 | Fabio Quartararo | FRA | Monster Energy Yamaha | YamahaYZR-M1 | 1:30.686 |
9 | Franco Morbidelli | ITA | Pramac Racing | DucatiGP24 | 1:30.782 |
10 | Enea Bastianini | ITA | Team DucatiLenovo | DucatiGP24 | 1:30.786 |
11 | Jack Miller | Australia | Red Bull KTM Factory Racing | KTMRC16 | 1:31.007 |
12 | Miguel Oliveira | POR | Corse in pista | Aprilia RS-GP | 1:31.075 |
13 | Marc Marquez | ESP | Gresini Racing | DucatiGP23 | 1:30..586 |
14 | Raúl Fernández | ESP | Corse in pista | Aprilia RS-GP | 1:30.676 |
15 | Giovanni Zarco | FRA | Castrol Honda LCR | Honda RC213V | 1:30.891 |
16 | Alex Rins | ESP | Monster Energy Yamaha | YamahaYZR-M1 | 1:31.067 |
17 | Alex Marquez | ESP | Gresini Racing | DucatiGP23 | 1:31.148 |
18 | Joan Mir | ESP | Team Repsol Honda | Honda RC213V | 1:31.186 |
19 | Takaaki Nakagami | JAP | Idemitsu Honda LCR | Honda RC213V | 1:31.274 |
20 | Augusto Fernández | ESP | Red Bull Gas Gas Tech3 | KTMRC16 | 1:31.473 |
21 | Luca Marini | ITA | Team Repsol Honda | Honda RC213V | 1:31.837 |
22 | Brad Binder | RSA | Red Bull KTM Factory Racing | KTMRC16 | 1:32.228 |
FP2
Maverick Vinales ha dominato l’ultima sessione di prove libere del fine settimana a Le Mans, con il suo 1:31.033 che lo ha portato a poco meno di un decimo di vantaggio da Francesco Bagnaia.
Enea Bastianini è stato il terzo più veloce e Jorge Martin il quarto. Alex Marquez era quinto nonostante una caduta, e ciascuno dei primi cinque piloti nelle FP2 ad un certo punto ha condotto la sessione.
Marc Marquez si è piazzato sesto, davanti a Aleix Espargaro, Jack Miller, Raul Fernandez e Franco Morbidelli che hanno completato la top 10.
Joan Mir ha concluso 19°, ma era ancora a un secondo da Vinales, indicando quanto il gruppo fosse vicino a Le Mans questo fine settimana. In confronto, il compagno di squadra Repsol Honda di Mir, Luca Marini, è stato l’ultimo, e quasi 0,7 secondi dietro il penultimo Johann Zarco.