E’ iniziata la Milano-Torino, la più antica corsa ciclistica classica, che giunge quest’anno alla 105esima edizione.
Partenza è fissata a Rho, alle porte di Milano, e l’arrivo è invece a Salassa. Il percorso è sostanzialmente pianeggiante nella prima metà, ondulato con alcune asperità degne di nota nella seconda. Partenza da Rho per attraversare su strade pianeggianti l’alta pianura padana nella zona delle risaie toccando Magenta, Novara e Vercelli per portarsi quindi nel Canavese percorrendo le prime salitelle a Cossano Canavese e San Martino Canavese. Dopo Rivarolo Canavese, primo passaggio a Salassa per iniziare un circuito di circa 44 km con due salite di circa 4 km ciascuna.
COME SEGUIRE LA DIRETTA MILANO TORINO 2024 IN TV E STREAMING
La diretta tv della Milano Torino 2024 sarà garantita in chiaro per tutti su Rai Sport HD (canale numero 58 del telecomando), dalle ore 14.20. Lo streaming video tramite il sito Internet della Rai all’indirizzo www.raiplay.it oppure l’applicazione di Rai Play.
13.48: La gara ha superato le due ore di durata e si è anche oltrepassato il punto medio di questa Milano-Torino, con meno di 90 km rimanenti.
13.40: Attualmente, il gruppo principale registra un ritardo di 2 minuti e 20 secondi rispetto a Marco Murgano (Corratec Vini Fantini), allo spagnolo Marcel Camprubi (Q36.5) e al francese Matteo Vercher (Total Energies). Il plotone sta aumentando il ritmo in questi chilometri.