20 Aprile 2025

Sabato 22 marzo 2025, gli appassionati di ciclismo di tutto il mondo saranno incollati agli schermi per seguire la 116ª edizione della Milano-Sanremo, la “Classicissima di Primavera”. Quest’anno, la partenza è fissata a Pavia, per poi snodarsi lungo un percorso di 289 chilometri che culminerà nella tradizionale volata in via Roma, nel cuore di Sanremo.

Favoriti e stelle in gara

L’attesa è palpabile per questo evento iconico, che vedrà sfidarsi alcuni dei più grandi nomi del ciclismo mondiale. In cima alla lista dei favoriti spiccano Tadej Pogacar e Mathieu Van der Poel, due campioni capaci di infiammare la corsa con le loro accelerazioni e la loro grinta.

Azzurri pronti a stupire

L’Italia schiera una squadra agguerrita, guidata da due corridori in stato di grazia: Jonathan Milan (Lidl-Trek) e Filippo Ganna (Ineos Grenadiers). Ganna, reduce da un ottimo secondo posto alla Tirreno-Adriatico, proverà a mettere i bastoni tra le ruote ai favoriti, mentre Milan, velocista puro, cercherà di sfruttare al meglio le sue doti in caso di arrivo in volata.

Un percorso ricco di storia e fascino

La Milano-Sanremo è una corsa che affonda le sue radici nella storia del ciclismo, con un percorso che attraversa paesaggi mozzafiato e località iconiche. La partenza da Pavia aggiunge un tocco di novità a questa edizione, mentre l’arrivo nella suggestiva via Roma di Sanremo rimane un appuntamento imperdibile per gli appassionati.

Dove seguire la corsa

Per non perdere nemmeno un istante della Classicissima, gli appassionati potranno seguire la diretta televisiva su Rai Sport e Eurosport, oltre che in streaming sulle piattaforme RaiPlay ed Eurosport Player.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.