20 Aprile 2025

La terra rossa torna a essere il palcoscenico delle imprese di Lorenzo Musetti. Stavolta, è il prestigioso Monte Carlo Masters 2025 a consacrare il talento del carrarino, che raggiunge per la prima volta in carriera la semifinale di un torneo ATP Masters 1000.

Dopo il bronzo olimpico conquistato a Parigi, Musetti continua a scrivere la sua storia sulla terra battuta, portando l’Italia tra i migliori quattro del torneo per il terzo anno consecutivo. Un traguardo che, fino a oggi, sembrava irraggiungibile per lui, mai oltre i quarti di finale nel Principato.

La rivincita su Tsitsipas

A rendere ancora più dolce il successo è la vittoria contro Stefanos Tsitsipas, tre volte campione a Monte Carlo e detentore del titolo. Il greco, dopo un primo set dominato (6-1), ha dovuto cedere alla rimonta di Musetti, che ha ribaltato il match con un perentorio 6-3, 6-4. Decisivi sono stati gli errori non forzati di Tsitsipas e un servizio meno incisivo rispetto al solito, che hanno permesso all’azzurro di prendere il controllo della partita.

Nel terzo set, Musetti ha mostrato nervi d’acciaio, annullando quattro palle break e sfruttando un doppio fallo del greco per ottenere il break decisivo sul 3-3. Da lì, ha mantenuto il servizio con autorità e ha chiuso il match con un dritto in corridoio di Tsitsipas.

Un percorso da incorniciare

Il cammino di Musetti nel torneo è stato finora impeccabile. Dopo aver superato il derby italiano contro Matteo Berrettini (6-3, 6-3), ha dimostrato grande carattere nelle rimonte contro Bu Yunchaokete e Jiri Lehecka. Con questa semifinale, il carrarino raggiunge il 13° posto nel ranking ATP, il miglior piazzamento della sua carriera, avvicinandosi sempre più alla top ten.

La sfida con De Minaur

Ora, per un posto in finale, Musetti dovrà affrontare l’australiano Alex de Minaur, che ha impressionato nei quarti con un netto 6-0, 6-0 su Grigor Dimitrov. L’altra semifinale vedrà invece due spagnoli, Carlos Alcaraz e Alejandro Davidovich Fokina, contendersi l’accesso all’ultimo atto.

L’Italia sogna un nuovo trionfo a Monte Carlo, che manca dal 2019, quando Fabio Fognini alzò il trofeo. Musetti è pronto a scrivere un nuovo capitolo di questa storia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.