23 Marzo 2025

Jasmine Paolini è la prima finalista del singolare femminile di Wimbledon. La toscana entra nella storia del tennis italiano. E’ la prima volta per una tennista del Belpaese raggiunge una finale così prestigiosa. Alla fine l’azzurra porta a casa un risultato importantissimo nello slam più famoso ed importante del mondo, ma la numero 7 del ranking si è imposta dopo una gara di grande sofferenza. La croata Donna Vekic, numero 37 Wta, ha fatto il massimo di quello che poteva, vincendo addirittura il primo set dove la nostra, è come se non fosse entrata in campo. Il primo parziale in favore della croata 6-2, Paolini breakkata 2 volte e con una prima di servizio che non vuole entrare, alla fine del match l’azzurra mette dentro solo il 58% delle prime.

La Paolini dopo aver perso quindi il primo parziale, dominato da Vekic in 35  minuti, reagisce in un secondo set più equilibrato, deciso dal  break nel decimo gioco, in favore della toscana che porta a casa la seconda frazione per 6-4.

Un match veramente di sofferenza, ma le grandi tenniste sono grandi proprio per questo, vincono anche quando la giornata non è quella delle migliori, sempre all’inseguimento fino all’ultimo e decisivo set. Poi Jasmine passa avanti con la Vekic che annulla il primo match point a favore della nostra sul 5-4.

Ma la croata è dura a morire, anche se tecnicamente è inferiore all’azzurra le tiene testa, annullando il secondo match point sul  6-5. Finale palpitante, classico tie-break che potrebbe essere una beffa per la portacolori italiana, invece Jasmine alla terza occasione sul match point  sul 9-8 regala la gioia più grande a tutti i tifosi italiani e a tutti i tifosi di questo straordinario sport. La toscana è alla seconda finale consecutiva di uno slam dopo quella del Roland Garros, dove è stata sconfitta dalla n.1 al mondo, Iga Swiatek, ora Paolini aspetta la vincente tra  Rybakina – Krejcikova.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.