
Oggi, domenica 2 giugno, prende il via la prima grande corsa a tappe di giugno. Da Saint-Pourçain-sur-Sioule, si alza il sipario sul Giro del Delfinato, con una tappa iniziale di 174,8 km.
In questa edizione, che si snoda attraverso otto tappe, vedremo all’opera ciclisti del calibro di Tadej Pogacar, fresco vincitore del Giro d’Italia, e Jonas Vingegaard, detentore dei titoli del Tour de France 2022 e 2023, che cerca di tornare in forma dopo un brutto incidente al Giro dei Paesi Baschi.
Tra i protagonisti del Giro del Delfinato 2024, che si concluderà il 9 giugno, ci saranno Primoz Roglic, Remco Evenepoel, Juan Ayuso, Carlos Rodriguez, Jai Hindley e Miguel Landa.
Con ben cinque arrivi in salita e una prova a cronometro, il Giro del Delfinato si conferma un banco di prova affidabile per valutare la condizione fisica dei favoriti in vista del prossimo Tour de France.
Per quanto riguarda la trasmissione televisiva, il Giro del Delfinato 2024 sarà visibile in diretta su Raisport e per gli abbonati su Eurosport. Le prime due tappe saranno disponibili in streaming su Eurosport e Discovery+, mentre a partire dalla terza tappa la diretta sarà su Eurosport 2.
Le tappe del Giro del Delfinato 2024 sono le seguenti:
- Tappa 1 (2 giugno): Saint-Pourçain-sur-Sioule – Saint-Pourçain-sur-Sioule, 174,8 km, arrivo alle 17:00.
- Tappa 2 (3 giugno): Gannat – Col de la Loge, 142 km, arrivo alle 17:00.
- Tappa 3 (4 giugno): Celles-sur-Durolle – Les Estables, 181,2 km, arrivo alle 17:00.
- Tappa 4 (5 giugno): Saint-Germain-Laval – Neulise, 34,4 km (crono), arrivo alle 17:00.
- Tappa 5 (6 giugno): Amplepuis – Saint-Priest, 200,2 km, arrivo alle 14:45.
- Tappa 6 (7 giugno): Hauterives – Le Collet d’Allevard, 173,2 km, arrivo alle 17:20.
- Tappa 7 (8 giugno): Albertville – Samoëns 1600, 145,5 km, arrivo alle 15:00.
- Tappa 8 (9 giugno): Thônes – Plateau des Glières, 152,5 km, arrivo alle 15:00.
Ricordiamo che il Giro del Delfinato è un evento imperdibile per gli appassionati di ciclismo e un’anticipazione emozionante di ciò che vedremo al Tour de France. Non perdete l’appuntamento con la storia del ciclismo!