
La Thuile ha assistito a un’impresa memorabile di Federica Brignone, che ha conquistato la sua 37ª vittoria in carriera nel secondo superG valdostano, raggiungendo l’impressionante traguardo di 83 podi in Coppa del Mondo, a soli cinque dal leggendario Alberto Tomba. Questo trionfo la proietta verso la conquista della sua seconda Coppa del Mondo generale, dopo quella del 2020.
Nonostante manchi ancora la conferma matematica, con un vantaggio di 382 punti su Lara Gut-Behrami a sole quattro gare dalla fine della stagione, la vittoria sembra ormai certa. L’improbabilità di un ribaltamento è accentuata dal fatto che nessuna delle due atlete partecipa abitualmente allo slalom.
La gara di La Thuile ha visto anche un’altra straordinaria performance azzurra, con Sofia Goggia che ha conquistato il secondo posto, a un solo centesimo di secondo dalla compagna di squadra. Questo risultato ha segnato la 15ª doppietta italiana femminile nella storia della Coppa del Mondo, replicando l’emozionante arrivo di Garmisch, dove Brignone aveva preceduto Goggia per un centesimo.
Il podio è stato completato dalla francese Romane Miradoli, staccata di soli cinque centesimi dalla vincitrice. La gara ha visto anche altre buone prestazioni italiane, con Elena Curtoni sesta, Marta Bassino undicesima, Roberta Melesi ventesima e Laura Pirovano ventiquattresima. Asja Zenere è rimasta fuori dalle prime trenta.
Con questa vittoria, Brignone ha conquistato anche il pettorale rosso del superG, con un vantaggio di soli cinque punti su Gut-Behrami. La lotta per la Coppa di specialità si deciderà nella gara di Sun Valley. Brignone è in testa anche nella classifica di discesa, con un vantaggio di 16 punti su Cornelia Huetter e 34 su Goggia, mentre in gigante insegue Alice Robinson con un distacco di soli 20 punti. Le gare americane della prossima settimana saranno decisive per l’assegnazione delle Coppe di specialità.