19 Marzo 2025

L’ex velocista britannico Roger Black, medaglia d’argento nei 400 metri alle Olimpiadi di Atlanta del 1996 dietro Michael Johnson, ha rivelato di essere stato sottoposto a un intervento chirurgico a cuore aperto per curare una valvola aortica bicuspide, una condizione cardiaca con cui conviveva sin dall’età di 11 anni.

Nonostante la diagnosi, Black non ha mai permesso che la sua condizione lo ostacolasse nella sua carriera sportiva. Tuttavia, all’età di 58 anni, ha dovuto affrontare l’intervento per sostituire e riparare la valvola difettosa.

Black ha condiviso la notizia sui social media, esprimendo gratitudine verso il team di cardiologia che lo ha curato per 47 anni e riconoscendo che, nonostante lo shock iniziale, era consapevole che questo momento sarebbe arrivato.

L’ex velocista ha affermato che, nonostante non presentasse sintomi evidenti, negli ultimi tempi i suoi problemi cardiaci erano peggiorati. “È stato uno shock, ma in fondo sapevo che questo giorno sarebbe arrivato, anche se non ho mai permesso alla mia condizione cardiaca di definirmi e impedirmi di continuare la mia carriera sportiva”.

Nonostante le sue condizioni, Black è arrivato secondo dietro a Michael Johnson alle Olimpiadi di Atlanta e ha vinto anche l’oro per la Gran Bretagna nella staffetta 4x400m ai Campionati mondiali di Tokyo del 1991 e di Atene del 1997. Black ha elogiato il personale ospedaliero che si è preso cura di lui prima di rendere omaggio alla moglie. “Vorrei ringraziare soprattutto mia moglie Jules, che era lì quando mi sono svegliato in terapia intensiva 11 ore dopo l’intervento e si è presa cura di me ogni giorno durante la convalescenza”, ha scritto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.