22 Gennaio 2025

Il Gran Premio di Thailandia del Motomondiale ha incoronato Ai Ogura (MT Helmets-MSI/Boscoscuro) Campione del Mondo Moto2™ grazie al secondo posto in gara alle spalle del vincitore (Aron Canet (Fantic Racing/Kalex). Il pilota giapponese si è laureato Campione con un bottino di tre vittorie, oltre a quattro secondi posti, e ha realizzato anche il nuovo giro record della gara prima che la stessa venisse interrotta per pioggia a due giri dal termine.
In Moto3™David Alonso (CFMOTO Gaviota Aspar Team/CFMOTO), con il titolo Mondiale già assicurato, ottiene la sua dodicesima vittoria stagionale, ancora una volta con una scelta pneumatici diversa rispetto alla maggior parte dei piloti in griglia, mentre l’italiano Luca Lunetta (SIC58 Squadra Corse/Honda), secondo classificato,fa suo il nuovo giro record di gara a due giri dalla bandiera a scacchi.

Prestazioni da record dei pneumatici slick anche su pista umida

“Anche questo fine settimana abbiamo visto delle belle gare, molto combattute, e questo anche grazie alle prestazioni brillanti dei pneumatici Pirelli slick nonostante le condizioni non ottimali della pista a causa della pioggia caduta nelle prime ore della mattina di domenica che ne ha completamente resettato l’evoluzione lasciando la superficie molto umida e, a tratti, completamente bagnata. In particolare, al via della gara di Moto3™ la pista è stata dichiarata bagnata perché effettivamente solo la traiettoria si era leggermente asciugata, ma nonostante questo praticamente tutti i piloti hanno deciso di prendere il via con pneumatici slick e i risultati parlano da soli: Lunetta ha realizzato il nuovo giro record di gara al decimo passaggio migliorando di oltre un secondo il record precedente del 2023 e i ritmi sono stati altissimi se si pensa che, rispetto all’anno scorso, c’è stato un miglioramento medio sul giro nell’ordine del secondo e ben 19 piloti hanno girato sotto il precedente miglior giro di gara. Difficile aspettarsi prestazioni migliori di queste da pneumatici slick che hanno praticamente corso su una pista ancora bagnata. Per la gara di Moto2™ la pista si è asciugata molto di più, tanto che la gara è stata dichiarata asciutta. Anche in questo caso i ritmi sono stati molto elevati con Ogura che ha realizzato il nuovo giro record di gara al dodicesimo passaggio. Concludo facendo le congratulazioni ad Ai Ogura e al team MT Helmets-MSI per il titolo iridato e a Zen Mitani per essersi laureato campione dell’Asia Talent Cup, un fine settimana di successo per i piloti giapponesi”.

Moto2™
 
· Tutti i piloti hanno preso il via con pneumatici slick con l’accoppiata composta dalle mescole soft SC1 anteriore e SC0 posteriore tranne Somkiat Chantra (IDEMITSU Honda Team Asia/Kalex) che all’anteriore ha preferito utilizzare una medium SC2.
 
· Aron Canet (Fantic Racing/Kalex) ha vinto la gara essendo il pilota in testa quando è stata sventolata la bandiera rossa per pioggia nel corso del 21° e penultimo giro. Ad Ai Ogura (MT Helmets-MSI/Boscoscuro) basta invece il secondo posto per laurearsi Campione del Mondo. Il giapponese realizza anche il nuovo giro record di gara in 1’35.597 al suo dodicesimo passaggio, migliorando di quasi due decimi il precedente realizzato da Fermín Aldeguer nel 2023.
 
· Oltre al neo-Campione del Mondo Ai Ogura, nel corso della gara anche altri tre piloti sono scesi sotto al precedente giro record, tra loro anche l’idolo locale, il thailandese Somkiat Chantra.  
 
Moto3™
 
· La gara è stata dichiarata bagnata e la distanza ridotta a 12 giri. Nonostante la pista fosse ancora bagnata in diversi punti, praticamente tutti i piloti hanno preso il via con pneumatici slick, con l’unica eccezione per Eddie O’Shea (FleetSafe Honda – MLav Racing/Honda) che ha preferito affidarsi ai pneumatici da bagnato DIABLO Rain.
 
· Scattato dalla quinta posizione in griglia, David Alonso (CFMOTO Gaviota Aspar Team/CFMOTO) ha vinto la gara utilizzando pneumatici in mescola medium SC2 su entrambi gli assi. Oltre al Campione del Mondo 2024, solo il suo compagno di squadra Joel Esteban e i piloti KTM Iván Ortolá, Ryusei Yamanaka e David Muñoz hanno scelto la stessa combinazione di pneumatici.

· Nonostante la pista non completamente asciutta, Luca Lunetta (SIC58 Squadra Corse/Honda), secondo sul traguardo, ha realizzato il nuovo giro record di gara in 1’41.231 al suo decimo passaggiomigliorando di un secondo abbondante quello siglato da Deniz Öncü nel 2023 (1’42.346). In totale, 19 piloti sono scesi sotto il precedente giro record di gara. Lunetta ha utilizzato pneumatici in mescola soft SC1 per entrambi gli assi.

· Anche se la gara è stata dichiarata bagnata e la distanza ridotta a 12 giri, il ritmo è stato elevatissimo con un miglioramento medio sul giro rispetto all’anno scorso nell’ordine del secondo (1’42.445 vs 1’43.437).

Asia Talent Cup

· La gara, corsa sul bagnato sulla distanza di 12 giri con pneumatici Pirelli DIABLO Rain,è stata vinta da Ryota Ogiwara ma Zen Mitani, con il quarto posto sul traguardo, si laurea Campione della Asia Talent Cup 2024 con ancora due gare da disputare il prossimo fine settimana in Malesia. Il pilota giapponese ha vinto la cup con all’attivo cinque vittorie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.